Programma

Energia sostenibile e riscaldamento globale: come distinguere l’aria calda dall’aria fritta


Categoria:
Destinatari:
Organizzatori: INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Data: Thursday 25 September 2014.
Orario: Dalle ore 11:30 alle ore 13:00.
Luogo: Liceo Scientifico Gramsci Amaldi - via delle cernitrici - Carbonia, IT


Relatore: Professor Francesco Quochi

Le discussioni sul futuro energetico sono dominate da prese di posizione ideologiche, dibattiti urlati in cui la realtà dei fatti viene bellamente ignorata o distorta a beneficio di una posizione preconcetta. Eppure le scelte politiche sulla questione energetica riguardano la qualità della vita di ciascuno di noi ed è molto pericoloso che non siano basate su fatti scientificamente appurati. La presentazione motiverà gli uditori, cui sono richieste le competenze di uno studente di scuola media superiore, ad analizzare la questione energetica con senso critico e comprenderla su base razionale, distinguendo la propaganda dalle questioni concrete.

 


Sto caricando la mappa ….


Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print

Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print