La Notte di Parma

La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022 LEAF – cura il futuro del pianeta, coordinato da Frascati

Pensi di avere l’R-factor?

R(esearch)-Factor è un mix di ingredienti: c’è la tensione di una esibizione in salsa X-Factor, ma c’è l’adrenalina che

Climatica, del grano, energetica, sanitaria: ricercatori uniti contro le crisi

Si lavora alacremente alla Notte Europea dei Ricercatori 2022 #LEAF La kermesse chiuderà l’estate, un’estate di crisi, tra temperature mai

Vuoi diventare un vero Food Maker? Partecipa allora al concorso di CREA

Oggi abbiamo davanti una nuova e importante sfida: nutrirci con alimenti più sani e sostenibili per migliorare la nostra

Borse di studio GARR 2022: un’opportunità per finanziare 10 progetti di ricerca

Aperta la selezione per i le borse di studio GARR dedicate allo sviluppo di servizi innovativi in qualsiasi disciplina GARR,

La scienza di Guerre Stellari a Frascati con Perri

Dal Millennium Falcon alla spada laser. Cosa è “fanta” e cosa è “scienza”? Torna la conferenza spettacolo di Luca

Ecco i Little Researchers… II edition!

Ecco i “Little researchers II edition”, evento che si inserisce nelle azioni Researchers@School della Notte Europea dei Ricercatori e

Medicina personalizzata: il futuro arriva con un progetto europeo da 7 milioni di euro

Nuove informazioni per ottenere una medicina sempre più predittiva e personalizzata. È lo scopo di HERVCOV, il progetto di

A spasso con Daisy – Passeggiate Scientifiche nel Parco Tevere Magliana

Gli studenti del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, sabato 11 giugno a partire dalle 9,30, guideranno le