Fusione Nucleare: l’Italia investe nel Sogno Proibito

Da tempo immemorabile, gli scienziati italiani coltivano un sogno: produrre enormi quantità d’energia senza generare scorie radioattive.

Le principali dottrine scientifiche attribuiscono simili capacità energetiche al processo denominato fusione nucleare. Si tratta di un processo nel corso del quale, l’osmosi fra atomi leggeri genera atomi più pesanti e con essi, seppure in scala minore, le medesime fluttuazioni che nelle stelle producono laute quantità di energia pulita.

La fusione nucleare non va confusa con la fissione nucleare. Quest’ultima, infatti, è data dalla frantumazione di atomi pesanti e rappresenta il nucleo attraverso il quale vengono alimentate le odierne centrali.

La fissione è un meccanismo divenuto oramai obsoleto e poco affidabile. Invece, la fusione potrebbe innescare processi evolutivi tali da garantire prestigio, benessere, eccellenza scientifica e nuove occasioni di lavoro. (continua…)

Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print