Quadrivio

1 Febbraio 2012
21 Febbraio 2012
6 Marzo 2012
16 Aprile 2012

Quadrivio è il nuovo progetto della Fondazione Musica per Roma a cura di Pino Donghi e Barbara Gallavotti. Le discipline del “quadrivio”, Aritmetica, Geometria, Astronomia e Musica, si intrecciano in serate nelle quali alcuni protagonisti del mondo scientifico e artistico dialogano in parole e in musica, mettendo in luce le passioni creative e i pensieri che sono l’ordito della cultura tessuta dalla nostra società.
Piero Angela e Danilo Rea, ambedue al pianoforte, inaugureranno il Quadrivio tra metodo ed improvvisazione, dando vita a un inedito racconto delle atmosfere e dei mutamenti culturali del XX secolo.
In collaborazione con la sezione “Contemporanea”, Quadrivio proporrà I Presagi, un lavoro orchestrale di Giacinto Scelsi, affiancato da Apocalisse nel deserto, un capolavoro del regista Werner Herzog, reinterpretata in chiave millenaristica dal filosofo della scienza Giulio Giorello ed eseguita dal vivo dal PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble e dall’Orchestra del Conservatorio di Santa Cecilia.
L’astronomo John D. Barrow e il musicista Ludovico Einaudi in un incontro originale ed esclusivo si confronteranno su concetti ovvi ma paradossali: il vuoto cosmico, l’intervallo, la pausa, il nulla, lo zero.
Infine, la musica della natura, elaborata e commentata con due protagonisti della ricerca di frontiera: i fisici Domenico Vicinanza e Sergio Bertolucci del Cern di Ginevra.

info: http://www.auditorium.com/eventi/5187542

calendario: http://www.auditorium.com/eventi/rassegne/5187542

Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print