A Frascati “supermacchine della scienza”

Costellazione(ANSA) – Roma, 18 Feb – Prende il via venerdì 23 febbraio a Frascati il ciclo di conferenze pubbliche sul tema ”Supermacchine della Scienza”, promosso dall’Associazione Tuscolana di Astronomia in collaborazione con l’associazione Eta Carinae Comune di Frascati. L’evento si inserisce nelle iniziative di ”Frascati Scienza”, il programma permanente di diffusione della cultura scientifica realizzato con la partecipazione degli enti di ricerca dell’area dei Castelli Romani. La formula degli incontri è quella dell’intervista-dialogo, con la partecipazione di uno scienziato e di un giornalista scientifico. Ecco il calendario degli appuntamenti: – venerdì 23 febbraio, ”Osservare i Confini dell’Universo”, a cura di Franco Pacini (INAF – Osservatorio di Arcetri) intervistato da Corrado Lamberti; – venerdì 16 marzo, ”Produrre l’Energia del Futuro”, a cura di Carlo Rubbia (Università di Pavia) intervistato da Pietro Greco; – venerdì 31 marzo, ”Esplorare i Nuovi Mondi”, a cura di Giovanni Fabrizio Bignami (ESA e Università di Pavia), intervistato da Giovanni Caprara; – venerdì 13 aprile, ”Scoprire la Nuova Fisica”, a cura di Emilio Picasso (CERN e Scuola Normale di Pisa), intervistato da Franco Foresta Martin. continua

Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print