?Anche Alberto Angela ringrazia gli angeli della pandemia del Campus Covid Center
ANGELI DELLA PANDEMIA
Come si fa a non riconoscersi nella gente che li chiama “angeli”. Turni infiniti. In prima linea giorno e notte con presidi sanitari faticosi. Gli eroi della pandemia sono stati loro: gli operatori sanitari.
E anche l’Università Campus Bio-Medico ha avuto i suoi angeli. Ben 347 i professionisti che a vario titolo hanno prestato servizio all’interno del Campus Covid Center del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
![Al Covid Center del Campus Bio-Medico il primo paziente in elicottero da Bergamo | RomaSette](https://www.romasette.it/wp-content/uploads/covid_ucbm_notte.jpg)
CERIMONIA DI RINGRAZIAMENTO
Adesso è il momento dei ringraziamenti, anche istituzionali. Il centro ha chiuso le porte domenica scorsa per lasciar posto alla riapertura del Pronto Soccorso del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico il prossimo lunedì 12 luglio. È stata fatta una cerimonia di ringraziamento, dove pazienti guariti assieme ai loro familiari hanno lasciato delle testimonianze nell’Aula Magna dell’Università a Trigoria.
IL GRAZIE DALLE ISTITUZIONI
Il mondo politico locale si è fatto sentire. Alessio D’Amato – Assessore Regionale alla Sanità e all’Integrazione Socio-Sanitaria – ha sottolineato quanto “dal Campus vi sono stati dei numeri significativi 1200 ricoveri, 150000 test e tamponi e 130000 vaccini, rappresentando un pezzo importante del Sistema Lazio nel contrasto alla pandemia. Un gioco di squadra che ha consentito di ottenere dei risultati molto importanti”.
![Ulisse di Alberto Angela sospeso da Rai1. Bufera ascolti, rivoluzione ai vertici – Il Tempo](https://img.iltempo.it/images/2021/05/08/150232226-4a8feef9-05df-43fe-86e0-3d994257e003.jpeg)
ALBERTO ANGELA AL CAMPUS
Anche Alberto Angela, celebre divulgatore scientifico e conduttore televisivo, ha partecipato alla cerimonia con un video messaggio: “Il mio ringraziamento va esteso a tutti i vostri colleghi d’Italia, a tutti i reparti Covid. È totale per tutti voi”.
“Penso – ha proseguito Alberto Angela – alle famiglie che hanno potuto continuare ad abbracciare i propri cari grazie a voi. Oggi celebriamo insieme la chiusura del Covid Center del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, ringraziandovi per il vostro lavoro, la vostra professionalità ma anche per la vostra dedizione a salvare tante vite”.
Come ha ricordato il Direttore Generale Paolo Sormani: “In questi mesi dal primo momento abbiamo lavorato giorno e notte per mettere in sicurezza gli operatori e consentire così di garantire cure efficaci alle persone, sia Covid che non affette dal virus ma bisognose di assistenza. Quando l’Assessore ci chiese di aprire un Centro Covid lo realizzammo separandolo totalmente dal Policlinico che è rimasto un ospedale “Covid free” con percorsi dedicati soprattutto ai pazienti più fragili per mantenere la continuità delle cure. Ringraziamo l’Assessore che ci è stato molto vicino e tutti i direttori generali di aziende sanitarie, ospedaliere, degli irccs e dei policlinici, perché insieme abbiamo fatto rete”.
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI, LABORATORI, GIOCHI
L’Università Campus Bio-Medico di Roma tiene anche molto alla divulgazione e a portare la scienza tra il pubblico per questo è partner della Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici coordinata da Frascati Scienza. Un appuntamento dove vivere “la ricerca della medicina” da protagonisti.
![Pedevilla rinnova la mensa al Campus Bio-Medico di Roma](https://www.ristorando.eu/wp-content/uploads/2019/11/9-Ingresso_Policlinico_0002.jpg)