Online il nuovo numero di GARR NEWS

Nell’ultimo numero di GARR NEWS, il magazine della rete dell’istruzione e della ricerca, parliamo di Big Data, di medicina, di Intelligenza Artificiale e di Machine Learning.

Attraverso lo studio dei dati, le macchine possono aiutarci a prendere decisioni. Ma come stanno cambiando i dati e come assicurarci di trarre il meglio da essi? Enrico Capobianco dell’Università di Miami, Center for Computational Science e Cesare Furlanello della Fondazione Bruno Kessler ci parlano di medicina su misura, di diagnosi più accurate e stime di risposta ai farmaci più precise grazie all’analisi dei big data e al machine learning.
Vi raccontiamo anche di data science, che è l’insieme di principi metodologici e tecniche multidisciplinari per interpretare ed estrarre conoscenza dai dati, della professione emergente del data scientist e di come quest’anno la scuola estiva di dara science della Fondazione Bruno Kessler, dedicata ai giovani tra i 17 i 19 anni, si sia occupata di Intelligenza Artificiale e Agritech.
Ci soffermeremo sul nuovo modello di rete, che non poteva non essere condizionato da queste nuove tecnologie. Stiamo parlando di un modello disaggregato in cui possiamo rappresentare rete, apparati e funzioni di rete come risorse differenti che, combinate tra loro, vanno a produrre i servizi. Modello che affida proprio all’intelligenza artificiale, il compito di analizzare le diverse componenti, a supporto dei modelli decisionali.
Ed infine parleremo di come l’Italia si stia attrezzando per realizzare un coordinamento nazionale rappresentativo delle infrastrutture di ricerca italiane, di sicurezza, di cloud, scuole, del collegamento della Basilica di San Marco di Venezia e di molto altro!

GARR NEWS è gratuito. Leggilo online su www.garrnews.it.

Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print