Coelum Astronomia: è on line il numero di Giugno 2017
È stato pubblicato il nuovo numero di giugno di Coelum Astronomia. Questo mese la rivista di divulgazione astronomica si concentra sul prossimo Asteroid Day.
In vista del prossimo Asteroid Day, il 30 giugno, la rivista è dedicata agli asteroidi potenzialmente pericolosi e al Rischio da Impatto: cosa sono i #NEO e quanti sono? Quale rischio corriamo davvero? …e quali sono le strategie per affrontarlo?
La storia ci insegna che il rischio è reale (basti pensare agli eventi di Tunguska o Chelyabinsk). La Terra è continuamente avvicinata da asteroidi e corpi di varia natura chiamati genericamente NEO (Near Earth Objects) e le traiettorie di tali oggetti si intersecano facilmente e frequentemente con la nostra orbita. Solo il mese scorso sono stati numerosi i passaggi ravvicinati (2014 JO25 ad esempio, che molti appassionati hanno potuto osservare al telescopio).
Troverete tutte le risposte nel nuovo numero di Coelum Astronomia!
E come sempre, tutti gli aggiornamenti sulle ultime notizie di astronomia, astronautica, astrofotografia, ben 54 pagine di guide per l’osservazione del cielo e altro ancora nel nuovo numero di Coelum Astronomia!
Articoli del numero:
- LA TERRA BRACCATA Cosa e quanti sono i NEO? Che rischi corriamo davvero? di Claudio Elidoro.
- Per non fare la FINE DEI DINOSAURI, un articolo curato da chi, per lavoro, monitora, segue e studia ogni giorno tutti questi oggetti vicini e potenzialmente pericolosi: il MONITORAGGIO e le STRATEGIE
- La Signora degli Asteroidi. Intervista a Maura Tombelli, prima in Italia per asteroidi scoperti e prima al mondo tra le astronome donne non professioniste.
- Asteroid Day Italia 2017, chiamata per i gruppi astrofili: segnalate le vostre iniziative!
- CASSINI: le prime straordinarie immagini del Grand Finale
- Come ho costruito un Dobson da 1 metro di diametro!
- Tutti i segreti del Calendario Meccanico Universale di Giovanni Plana
- La Nebulosa Granchio… destrutturata l’ultima spettacolare immagine professionale della Crab Nebula
- ASTROFOTOGRAFIA fotografia a largo campo delle comete
- I segreti delle meraviglie deepsky della Lira e della sua stella alfa, Vega.
- LUNA: alla scoperta del Mare Humorum
- Tutti i fenomeni celesti di GIUGNO
- Occhi su Saturno: il signore degli anelli in opposizione!