Concorsi per gli studenti: le Olimpiadi di Statistica

La Società Italiana di Statistica in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) organizza la settima edizione delle Olimpiadi di Statistica. L’iniziativa sè promossa e finanziata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Alle Olimpiadi possono partecipare gli studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado.

Le gare:

  • si svolgono contemporaneamente in tutta Italia;
  • sono distinte per gli alunni delle classi IV e delle classi V;
  • si svolgono online;
  • si articolano in una fase eliminatoria e una finale;
  • consistono in prove, in ciascuna delle suddette fasi, costituite da una serie di domande a risposta multipla.

Obiettivo principale delle Olimpiadi di Statistica è quello di avvicinare gli studenti al ragionamento statistico, incoraggiandoli ad un maggiore interesse verso l’analisi dei dati e la probabilità, al fine di metterli in condizione di saper cogliere correttamente il significato delle informazioni che ricevono nell’esperienza di ogni giorno.

Le scuole che intendono aderire all’iniziativa possono reperire il Regolamento, il Bando e il modulo d’iscrizione, da compilare online entro il 15 marzo 2017  ai seguenti link

Regolamento

Bando

Modulo d’iscrizione

L’elenco degli studenti vincitori delle Olimpiadi di Statistica è inserito nell’Albo Nazionale delle Eccellenze ed è consultabile all’indirizzo http://www.indire.it/eccellenze.

I vincitori dell’ultima edizione hanno ricevuto il premio della SIS in occasione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia, e sono stati anche premiati con la partecipazione ad un Campus residenziale sull’educazione finanziaria e con una borsa di studio in denaro, nell’ambito del progetto I Fuoriclasse della Scuola, previsto da un Protocollo d’intesa siglato tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio. Per ulteriori dettagli sull’iniziativa si rimanda al sito dedicato:

http://www.fuoriclassedellascuola.it/

Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print