Articolo 9, la ricerca italiana incontra i giovani
Parte dal Ministero degli esteri il programma di iniziative didattiche, visite e conferenze scientifiche che punta a promuovere tra i giovani la conoscenza dell’art. 9 della Costituzione italiana attraverso il progetto ‘Cittadini partecipi della ricerca scientifica e tecnica’ del Ministero dell’istruzione in collaborazione con il Cnr. Gli incontri proseguono a Padova, Pisa, Roma, Firenze e Catania
“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”
Il progetto ‘Articolo 9 della Costituzione’ prosegue nei prossimi mesi in alcuni luoghi della cultura e della ricerca scientifica e tecnologica. Gli studenti potranno visitare: i laboratori del consorzio Rfx di Padova, che riunisce Cnr, Enea, Infn, Università e Acciaierie Venete, dove si parlerà di energia da fusione; l’Istituto di informatica e telematica di Pisa, dove il direttore Domenico Laforenza spiegherà l’Internet del futuro; i colossali impianti della cosiddetta ‘vasca navale’ dell’Insean-Cnr e l’Istituto di tecnologie applicate ai beni culturali del Cnr, dove si sviluppano applicazioni di realtà virtuale per valorizzare il patrimonio culturale, entrambi a Roma. E ancora: i laboratori dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr di Arcetri a Firenze, per scoprire la storia e i traguardi di questa branca della fisica, e i laboratori dell’Istituto di microelettronica e microsistemi di Catania per traguardare le ultime frontiere dei dispositivi elettronici e dei microsensori più innovativi. Il programma di iniziative organizzate in collaborazione del Cnr prevede inoltre la diffusione di materiale di approfondimento sui temi più attuali della ricerca, la realizzazione di nuovi format di comunicazione relativi agli argomenti proposti, un collegamento con i ricercatori in Antartide e questionari di valutazione relativi alla percezione della ricerca tra gli studenti delle scuole coinvolte nel progetto.
‘Articolo 9 della Costituzione’ è un’iniziativa promossa dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Miur, dalla Fondazione Benetton studi ricerche, dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con il Cnr, il Senato della Repubblica, la Camera dei deputati, il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.