Al via all’ASI Spazio Cinema: 12 film dedicati alla fantascienza spaziale d’autore

Si apre presso l’Agenzia Spaziale Italiana un ciclo di proiezioni d’essai dedicate alla fantascienza spaziale d’autore. Spazio Cinema prende il via giovedì 26 gennaio nell’auditorium dell’ASI in via del Politecnico ed è realizzata in collaborazione con il Giornale dello Spettacolo.

Un ciclo di 12 appuntamenti gratuiti che partono giovedì 26 gennaio alle ore 17.00, con la proiezione del film “Doppia immagine nello spazio” di Robert Parrish (1969). Dopo la visione del film, ‘spazio’ al dibattito con il critico cinematografico Marco Spagnoli e Giancarlo Magni dell’INAF, per parlare del rapporto tra cinema e fantascienza.

Spazio Cinema è un evento è aperto al pubblico, fino all’esaurimento dei posti disponibili nell’Auditorium dell’ASI, Via del Politecnico – Tor Vergata. Per prenotarsi, occorre inviare un’e-mail all’indirizzo urp@asi.it, indicando data e luogo di nascita e gli estremi di un documento di riconoscimento.

Il cartellone prevede inoltre la proiezione di:
Ikarie XB 1 di Jind?ich Polák, 1963
2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, 1968
Alien di Ridley Scott, 1979
Apollo 13 di Ron Howard, 1995
Contact di Robert Zemeckis, 1997
Missione su Marte di Brian De Palma, 2000
Sunshine di Danny Boyle, 2007
Wall-e di Andrew Stanton, 2008
Moon di Duncan Jones, 2009
Interstellar di Christopher Nolan, 2014
Gravity di Alfons Cuaron, 2014

Per maggiori informazioni visitate il sito dell’ASI

Condividi:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Twitter
  • Digg
  • Sphinn
  • Mixx
  • LinkedIn
  • MSN Reporter
  • MySpace
  • RSS
  • Technorati
  • Yahoo! Bookmarks
  • Print