Superati i 100 mila download del podcast FISICAST
Comunicare la scienza con l’ausilio delle nuove tecnologie. Era questa la scommessa di Fisicast, il podcast di fisica in lingua italiana che ha l’ambiziosa finalità di spiegare la fisica alla gente raccontandola con un brano audio di facile ascolto. Scommessa sicuramente vinta, visto che qualche giorno fa è stata toccata la cifra record dei centomila download unici del podcast che vuol dire centomila ascolti al podcast interamente dedicata alla fisica.
Dal maggio del 2012, mese di uscita della prima registrazione i podcast hanno spaziato dalla fisica classica alla fisica moderna cercando di spiegare con parole semplici concetti spesso ritenuti ostici. Un esempio? Provate a spiegare con il solo ausilio della voce concetti come la Relatività Speciale e Generale, la Meccanica Quantistica, il Bosone di Higgs o il funzionamento dei più evidenti fenomeni della natura, come maree, gli arcobaleni, i tuoni, i fulmini e la radioattività.
L’ascolto numero 100.000 è state fatto il 18 gennaio 2015 con il podcast relativo alla Radioattività. La trentesima puntata di Fisicast, inoltre, è stata scaricata circa quattromila volte.
Per saperne di più:
web: www.fisicast.it,
iTunes: https://itunes.apple.com/it/podcast/fisicast/id528243219,