Serate all’Osservatorio Astronomico di Roma
1 Marzo 2013 | ||
19:00 | a | 23:00 |
8 Marzo 2013 | ||
19:00 | a | 23:00 |
15 Marzo 2013 | ||
19:00 | a | 23:00 |
22 Marzo 2013 | ||
19:00 | a | 23:00 |
Proseguono le Serate all’Osservatorio Astronomico di Roma a Monte Porzio Catone. Una serie di incontri serali che avvicinano i giovani, i bambini e in generale i non addetti ai lavori alla fantastica visione del cielo notturno e all’incontro con ospiti d’eccezione.
Ogni venerdì l’Osservatorio ospita eventi che uniscono spettacolo, divertimento e scienza.
Saranno accessibili al pubblico le due sale storiche che conservano strumenti che hanno fatto la storia dell’Astrofisica Italiana e internazionale e compatibilmente con le condizioni meteo si svolgeranno delle osservazioni ai telescopi didattici, per scoprire a occhio nudo gli oggetti celesti più interessanti del periodo.
Venerdì 1 marzo alle ore 19:00 “Galileo Inquieto” con Fabrizio Vitali e Francesco Di Giacomo Serata enog-Astronomica. Si ripercorrerà la vicenda umana, storica e scientifica di Galileo con uno sguardo all’eredità che ci ha lasciato e che ci ha permesso di arrivare sulla Luna o di osservare, con strumenti potentissimi, le più remote zone del nostro Universo. È prevista la lettura di brani del testo “Sidereus Nuncius”.
Venerdì 8 marzo alle ore 19:00 “Mille e mille code blu!” con Luigi Pulone. Serata per bambini. Costruiamo insieme una cometa e scopriamo perché sono state importanti per la vita del Sistema Solare.
Venerdì 15 marzo alle ore 19:00 “E la luce fu! I primi bagliori dell’Universo” con Adriano Fontana che ci accompagnerà in un viaggio alle origini del Cosmo per scoprire da dove veniamo e come si sono formate stelle e galassie.
Venerdì 22 marzo alle ore 19:00 “Metti le mani sull’Astronomia”. Apertura straordinaria dello spazio interattivo Astrolab. Una struttura unica il cui motto è “Vietato NON toccare”, uno spazio che ospita giochi, esperimenti e filmati per incuriosirci sull’Universo anche grazie alla guida di astronomi esperti.
Appuntamento tutti i venerdì alle 19:00 a Monte Porzio Catone, Via Frascati, 33 all’Osservatorio Astronomico di Roma.
Prenotazioni e informazioni di dettaglio sul sito http://webdiva2.oa-roma.inaf.it cliccando sul banner dell’evento.
Le serate avranno una quota di partecipazione variabile con il tipo di spettacolo
Info email: diva@oa-roma.inaf.it
Facebook: INAFOAR
PROGRAMMA GENERALE
ore 19:00 – ingresso e accoglienza
ore 20:00 – spettacolo
ore 21:00 – osservazioni astronomiche ( compatibilmente con le condizioni meteo )
ore 23:00 – fine serata