24 borse di studio disponibili giornalisti e comunicatori della scienza
1 Maggio 2012 |
Per l’edizione 2012, la Scuola Internazionale di Giornalismo e Comunicazione della Scienza mette a disposizione 24 borse di studio per i membri dei paesi dell’UE. Le borse di studio sono destinate a giornalisti scientifici, divulgatori e gli studenti master in giornalismo scientifico e della comunicazione.
La selezione richiede:
- giornalisti scientifici: almeno tre anni di esperienza professionale svolta in giornali di comunicazione scientifica per il largo pubblico;
- scienziati comunicatori: almeno tre anni di esperienza professionale in una organizzazione scientifica, presso musei della scienza o centri scientifici o come addetto stampa, curatore, redattore di (web) pubblicazioni, organizzatore di attività di sensibilizzazione o simili ;
- studenti: essere uno studente in un programma di master in comunicazione della scienza e giornalismo scientifico.
I candidati dovranno inviare il proprio curriculum vitae e una lettera di motivazione in cui si descrivono:
- i loro piani per il loro futuro professionale
- perché pensano partecipare alla scuola estiva trarrebbe beneficio della loro carriera
- come percepiscono la sfida della nanotecnologia comunicazione – che è il tema della scuola estiva di quest’anno – in generale e nella loro posizione attuale o futuro.
Borse di studio riguarderanno:
- La quota della Scuola
- Le spese di viaggio da e per Erice
- Soggiornare a Erice
I membri del comitato di selezione sono i seguenti:
Fred Balvert, Maria Rita Ferrazza, Barbara Gallavotti, Enzo Iarocci, Fabio Turone.
Si prega di inviare la propria candidatura per una borsa di studio: CV (max. 1 pagina) e lettera di motivazione (max. 1 pagina) per Maria Rita Ferrazza, e-mail: EISSJC@LNF.INFN.IT
La scadenza per le domande è il 1 maggio 2012.